Alexandre Desroches è il CEO del gruppo di Klopman / TDV.
È stato nominato dal consiglio di amministrazione per definire ed eseguire un’ambiziosa strategia di crescita per il gruppo, portando un passo avanti la sua già consolidata leadership nel settore tessile.
Prima di questa nomina, ha lavorato per 10 anni come direttore generale per una società a conduzione familiare quotata in borsa che produce apparecchiature di protezione individuale e ha lavorato nel settore delle telecomunicazioni a New York, Brasile e Polonia per 15 anni.
Alexandre si è laureato alla HEC Business School di Parigi. È coinvolto in varie organizzazioni che promuovono la leadership e l’imprenditorialità.
Alfonso Verdoliva è entrato in Klopman nel 1976 dopo gli studi in ingegneria tessile. Ha maturato esperienza in tutte le fasi produttive e di sviluppo del prodotto, lavorando in diversi ruoli all’interno dell’azienda. In precedenza ha gestito lo stabilimento di produzione e lo sviluppo del prodotto, ha ricoperto il ruolo di Group Manufacturing Director e nel 2020 è stato nominato Amministratore delegato e membro del consiglio di Amministrazione.
Ha svolto un ruolo determinante nello start-up dello stabilimento KAI in Indonesia, una joint venture Klopman di cui Verdoliva è anche membro del consiglio di amministrazione. Alfonso lavora presso la sede di Frosinone, Italia.
Amaury Sartorius è responsabile di tutti gli aspetti delle vendite, dalla sviluppo strategico al marketing, alla vendita di prodotti e servizi ai clienti, gestendo e coordinando le attività di una forza vendita di grande esperienza per sviluppare e mantenere relazioni commerciali chiave nel settore. Il suo ambito di responsabilità è esteso ai dipartimenti Finanza, Amministrazione e IT. Con una vasta esperienza nel mercato tessile europeo, dopo aver iniziato la sua carriera con un primario gruppo tessile belga, è entrato in Klopman nel 1995 e da allora ha ricoperto una serie di posizioni, tra cui Sales Manager, Business Manager e Sales Director, prima di essere nominato Managing Director. Amaury lavora presso la sede francese a Lione, in Francia.
Holger Beule è responsabile di tutti gli aspetti delle vendite, compreso lo sviluppo strategico, per le aree dell’Europa centrale e settentrionale, oltre ai mercati in via di sviluppo dell’Europa orientale, nonché i mercati in via di sviluppo in Medio Oriente e Sud-est Asia, Cina e Australia.
La vasta esperienza personale di Holger in tutti gli aspetti della filiera dell’industria dell’abbigliamento da lavoro gli ha fornito una visione unica delle necessità e delle priorità dei clienti di Klopman. È entrato a far parte di Klopman nel 1984.
Holger lavora presso la sede centrale delle vendite europee a Düsseldorf.
Claudio è entrato a far parte di Klopman nel 1990. Dopo gli studi in ingegneria tessile, ha ricoperto diversi ruoli come supervisore della qualità dell’intera catena di produzione nelle industrie di confezionamento e nei sistemi cad.cam di telai, in diversi settori.
In Klopman, nel corso degli anni, ha ricoperto posizioni dirigenziali in diverse aree, dal controllo qualità, servizi tecnici e digitalizzazione dei dati alla gestione del magazzino. Negli anni ha svolto anche diversi incarichi in Asia, tra cui l’attività di start up della joint venture di Klopman Argo International. Attualmente ricopre la carica di Plant Manager.
Claudio lavora presso la sede di Frosinone, Italia.
In qualità di Direttore delle Risorse Umane, Alessandro Musto è responsabile di tutti gli aspetti relativi alla gestione e alle politiche di sviluppo del personale Klopman, supporta i dipendenti nel raggiungimento della missione di Klopman e nel coltivare un clima aziendale positivo.
Nella sua trentennale carriera nel campo delle risorse umane, Alessandro ha accumulato una vasta esperienza, ricoprendo ruoli di responsabilità in primarie società del settore finanziario, farmaceutico e assicurativo.
Alessandro è laureato in economia presso l’Università LUISS di Roma e lavora presso la sede di Frosinone, Italia.
Manlio Ferragni è entrato in Klopman nel 2001. Da allora ha assunto la responsabilità di vari reparti, dalla filatura agli acquisti, occupandosi anche della pianificazione e gestione del magazzino.
Laureato in ingegneria, ha precedentemente maturato esperienza nell’ambito del suo percorso di studi, per gruppi multinazionali dell’automotive.
Oggi ricopre la posizione di Group Purchasing & Procurement Director, con responsabilità per la gestione degli acquisti di gruppo e un focus particolare sulle relazioni all’interno della catena di fornitura asiatica.
Manlio lavora presso la sede di Frosinone, Italia.